"Solo una storia d’amore" di Antonio Sindona
20 dicembre 1980 – Università di Messina.
Inizia qui la storia di Andrea e Daniela. Diciannove anni lui, al primo anno, venti lei, già al secondo. Studenti provenienti da famiglie piccolo borghesi, un po’ svogliati, un po’ indecisi sul futuro, sicuramente non del tutto convinti del loro presente.
Nell’aula universitaria l’amore che scoppia improvviso cambia in un attimo la loro vita.
Una storia d’amore nel suo ordinario dispiegarsi tra la passione incoscente dei primi tempi, le responsabilità inaspettate, le inevitabili incrinature dettate dalle incomprensioni che il quotidiano porta con sé e la ricerca di un nuovo equilibrio. “Abbiamo preso insieme l’autobus che volevo io, quello che ci riporta indietro. Adesso ci tocca scendere nel punto dove ci siamo persi e ripartire per la strada giusta” dice Daniela. Una storia come tante, raccontata in maniera semplice, sebbene talvolta si ceda il passo ad un sentimentalismo da favola che stride un pò con il realismo che l’autore cerca di regalare al lettore anche con delle precise coordinate spazio-temporali.
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento