“Donne” di Ginevra Brandi
Una vita che si spezza in un giorno, una donna che cede alle lusinghe di internet, un susseguirsi di incontri con sconosciute, la sensualità che spadroneggia e avvolge, il desiderio martellante che sia “per sempre”. E un alter ego dolce, rassicurante, maschile, con cui si incontra dopo il bruciare di ogni passione. Questa la storia di Donne, percorso tormentato e intenso di una donna alla ricerca del senso della vita e, ovviamente, dell’amore. Cosa spinge Chiara a darsi senza pudori e limiti a donne che, puntualmente, la tradiscono? Un ritratto denso della nuova femminilità, sfrontata e sensibile allo stesso tempo, delle donne ai tempi di internet.
Il libro di Ginevra Brandi, pseudonimo ideato per il riserbo dovuto ad un rapporto conflittuale con la madre patito e raccontato nei suoi scritti, parla dell’amore e dell’amore tra donne.
Chiara è la protagonista, l’io narrante in prima persona che ci svela i tormenti e le passioni che la riconducono ad un femminile e ad un maschile complesso.
Chiara cerca la propria identità sessuale. Si getta tra le braccia di mille anonime amanti nel desiderio strozzato di coronare il suo sogno d’amore.Inciampa, cade, si rimette in piedi, e va verso l’amore «ignara, un’abitudine che ho preso dai cani e dai bambini». Le lacrime e gli umori della passione, come più volte la stessa Chiara cita nelle pagine del libro, prendono consistenza e sono trasmessi al lettore con un candore e una forza disarmanti. Si chiede se l’unica magia che sia in grado di compiere, analizzando la propria vita, sia quella di amare. E se sia abbastanza. Le donne di cui parla sono«regine, amanti, donne, guerriere» disposte a tutto pur di amare. Il racconto salta da un ricordo all’altro, da un’amante del passato all’altra. Fino a quelle del presente. Spesso madri, donne sposate cui sottrarre incontri passionali sfrenati e pregni di umori. Intenso.
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento