Archivio Categorie: L’amore ai nostri tempi
Elegia – Aldo Nove

La scrittura in forma epistolare come terapia per uscire da una solitudine che soffoca l’anima. In quattordici lettere scritte per l’amico Marco che si è suicidato a vent’anni, Aldo Nove compone la sua “elegia”. Le missive altro non sono che un resoconto lucido e amaro di un mondo ormai tramontato e di una contemporaneità che
Le vie sottili – Herta Müller

Un padre ex SS, una madre sopravvissuta ai campi di concentramento sovietici, un nonno immobilizzato per anni, un poeta. Personaggi che hanno profondamente segnato la vita dell’autrice che, in prima persona, riflette in maniera crudele e asciutta sul nostro presente, figlio della Storia, che lacera i sentimenti e imbruttisce l’umanità. Di fronte a questo scenario,
Vlad – Carlos Fuentes

Tre giorni per sprofondare nell’inferno della ricerca dell’immortalità. Vlad è un vampiro bestiale e crudele, incline alla bruttezza fisica e morale che, dall’esilio eterno della Transilvania, si trasferisce a Città del Messico. Qui il suo destino si incrocia, in maniera non del tutto casuale, con quello di un giovane avvocato rampante, realizzato e appagato dalla
Molta luce in pieno inverno – Elisabetta Rasy

“Io l’amore non me lo ricordo” diceva Costanza. “Non so più che aspetto abbia”. Costanza, alla soglia dei sessant’anni, non è mai vissuta pienamente nel suo tempo. Poco moglie e ormai molto amica di Vincenzo, una parentesi da amante di Marzio intorno ai trent’anni, Costanza scopre che solo attraverso le scelte involontarie dell’amico Bruno, fotografo
Incontro Crudele – Tahar Ben Jelloun

Tre storie in cui i protagonisti, uomini e donne, sono comprimari sul palco del mondo arabo moderno in bilico tra tradizionalismo opprimente e innovazione. Fil rouge dei racconti è la ricerca, senza esito, dell’amante ideale. Inganno, menzogna e disamore, quindi, sono le connotazioni attribuite a questi amori. In “Incontro Crudele” Fadoua, brillante ed acculturata donna
Menzogna felice – Dacia Maraini

Ancora un libro sul conflitto reale-virtuale che quotidianamente ci consuma. “Menzogna felice” è un sito web, una community in cui persone di carattere e interessi eterogenei si incontrano per discutere di libri, poesia, sesso, amore. Il tutto senza esporre la propria identità. Anzi, è la menzogna a farla da padrone, rivendicando “la legittimità, la bellezza,
Il viaggio a Paros – Mario Fortunato

Un triangolo adolescenziale: lei, Mo, lui, Dav, l’altro, Mau. Taciturno e impenetrabile, il primo, scapestrato e passionale, il secondo. In mezzo, lei, e un rapporto di fratellanza e amore che li unisce a più riprese. Fino a quando uno dei protagonisti sceglie una dipartita drammatica. Fino a quando la vita porta Mo in America, con
Sophie – Joyce Carol Oates

Cosa accade quando, dopo aver condiviso anni con il proprio uomo, improvvisamente si resta soli? Per Sophie la morte di Matthew è l’anticamera del suo inferno terreno, un vuoto che la soffoca, una solitudine che la sovrasta. Non c’è un futuro, il presente è assente. Forse il rifugio è nel passato, uno ieri che ha
Matto weekend – Roddy Doyle

Liverpool. Uno stile acido, un ritmo serrato, giocato su dialoghi annebbiati dai fumi dell’alcool per raccontare della scomparsa di Ben, a poche ora dalla partita del Liverpool, la squadra del cuore. Dave e Pat, i suoi migliori amici setacciano la città e continuano a cercarlo per mesi, perdendo interesse per il calcio, le birre, le
Facebook in the Rain – Paola Mastrocola

Una vedova cinquantenne. Il vuoto di un’esistenza sempre uguale a se stessa scandita dalle visite quotidiane alla tomba del marito. Tranne nei giorni di pioggia. Come riempire quei momenti? La risposta è il mondo virtuale di Facebook che fornisce, sorprendentemente, altre vite, altre possibilità in un turbinio di entusiasmo irrefrenabile che scivola, però, verso la