Archivio Categorie: Cortoromanzi
La signorina Fifi – Mademoiselle Fifi

Guy de Maupassant Nella Francia occupata, cinque ufficiali prussiani si fanno portare delle prostitute. Il più giovane di questi, soprannominato la signorina Fifi, per aver insultato la Francia, verrà accoltellato dalla sua compagna di gozzoviglie. Maupassant, in questo racconto esemplare del suo stile, torna sul tema della prostituta di buon cuore, donna coraggiosa che mette
L’angolo felice – The Jolly Corner

Henry James Spencer Brydon ritorna a New York, dopo aver trascorso in giro per il mondo gli ultimi trent’anni. Decide che la vecchia casa di famiglia dovrà lasciare il posto a nuovi e costosi appartamenti. Prima della demolizione, Spencer comincia a visitare l’abitazione di notte, convincendosi sempre più che la casa sia abitata da un
Micromega – Micromégas

Voltaire In questa novella filosofica, il grande pensatore francese immagina che un gigante della galassia di Sirio e un filosofo di Saturno giungano sulla Terra. Inizialmente la credono disabitata, ma poi si accorgono che è popolata da esseri viventi microscopici, che non solo sanno parlare, ma eseguono anche calcoli complicati: gli uomini. Ciò che li
La leggenda di San Giuliano Ospitaliere – La légende de Saint Julien l’Hospitalier

Gustave Flaubert Flaubert, padre del Naturalismo francese, si cimenta in un’agiografia del tutto particolare, nella quale la vita del giovane, irruento e sanguinario Giuliano viene descritta con fredda lucidità, fino all’apologo finale e alla definitiva redenzione e susseguente ascensione celeste. Una parabola cruda, un destino ineffabile, il perseguimento dell’assoluto (bene o male che sia) in
L’omicidio di Lord Arthur Savile – Lord Arthur Savile’s Crime

Oscar Wilde Lord Arthur non sapeva, non poteva sapere, che quel giorno al ricevimento di Lady Windermere un misterioso chiromante, Septimus Podgers, gli avrebbe predetto un futuro di sventure macchiato dalla tremenda infamia dell’omicidio, altrimenti il suo pragmatismo gli avrebbe imposto di cercare una scusa per disdire l’invito. È meglio conoscere il proprio destino o
La caduta della casa Usher – The fall of the House of Usher

Edgar Allan Poe Perché Roderick Usher lo richiede urgentemente presso la sua dimora in rovina? Quale tremendo segreto si nasconde dietro la follia del suo amico e la malattia di Lady Madeleine? Questi e altri terribili interrogativi accompagneranno il narratore fino alla Casa Usher, un luogo in cui misteriose forze maligne sembrano aver messo radici.