Archivio Categorie: Recensioni
Fabiana Andreozzi recensisce REALE VIRTUALE

Per cominciare volevo scusarmi con Viviana Picchiarelli per l’attesa della recensione, ma in questi mesi mi è veramente capitato di tutto e il tempo da dedicare ai libri si è ridotto all’osso. Nonostante questo, una volta iniziato a leggere Reale virtuale non sono riuscita a chiudere il libro fino a quando non sono arrivata alla fine.
imieilibri.it recensisce REALE VIRTUALE

Presentazione di “Reale Virtuale” di Viviana Picchiarelli “I computer sono inutili, possono dare soltanto risposte” (Pablo Picasso) Si terrà martedì 12 marzo (alle 18.00) a Perugia la presentazione del libro -ironico e attuale- dell’esordiente Viviana Picchiarelli (imprenditrice nel settore dell’internazionalizzazione e della localizzazione linguistica) dal titolo “Reale Virtuale”; l’autrice infatti, attraverso lo svolgersi di dieci
Donna-in.com recensisce REALE VIRTUALE

REALE VIRTUALE – Il libro d’esordio di Viviana Picchiarelli “Siamo così…dolcemente complicate…”, cantava qualche anno fa la stupenda Fiorella Mannoia, nell’intramontabile canzone Quello che le donne non dicono. Ce lo ribadisce ora Viviana Picchiarelli nel libro Reale Virtuale. Ritratti di donne nell’era digitale; donne diverse dalle nostre nonne e dalle nostre madri, evolute, indipendenti, che
SOLOLIBRI.NET recensisce REALE VIRTUALE

di Roberto Baldini, scrittore – 06-02-2013 Donne. L’altra metà del cielo. Cosa faremmo senza di loro? Dove andremmo? Dietro ogni grande uomo c’è una grande donna. Spesso ci appoggiamo a loro. Ma loro, quando sono in difficoltà, su chi possono contare? Donne impaurite che stanno per diventare madri. Sentir crescere dentro una vita, veder spuntare
“La stamberga dei lettori” recensisce REALE VIRTUALE

I Contenuti Dieci storie e altrettanti ritratti di donne. Racconti ironici e dissacranti, drammatici e nostalgici, in cui la tecnologia è una presenza talvolta discreta, talvolta ingombrante, paurosamente vitale o realisticamente accessoria. È strumento di lavoro, possibilità di incontro, canale di informazioni, opportunità di confronto, mezzo di evasione. E queste dieci donne ne vivono, per
Amneris Marcucci recensisce REALE VIRTUALE

Articolo ripreso da Goodmorningumbria.it I dieci racconti di “REALE VIRTUALE – Ritratti di donne nell’era digitale” di Viviana Picchiarelli (Bertoni Editore), a cura di Costanza Bondi, propongono al lettore profili di donne immerse, ciascuna a suo modo, in situazioni esistenziali difficili. Sotto la lente d’ingrandimento dell’autrice emergono le ansie, le paure, le angosce che attanagliano
Mondoscrittura recensisce REALE VIRTUALE

Fotogrammi narrativi proiettati in punta di tastiera, con stili profondamente diversi, a restituire il film dell’universo femminile ai tempi di internet e dintorni. Dieci storie e altrettanti ritratti di donne. Racconti ironici e dissacranti, drammatici e nostalgici, in cui la tecnologia è una presenza talvolta discreta, talvolta ingombrante, paurosamente virtuale o realisticamente accessoria. È strumento
Francesco Franceschini recensisce REALE VIRTUALE

Recensione a cura di Francesco Franceschini Ci si perde nei libri. Ci si racconta, perché raccontare è in fondo l’ultima attività libera del nostro tempo. C’è chi lo fa più o meno bene, chi gira attorno al proprio ombelico e chi ha una visione più ampia delle cose. Il libro di racconti Reale Virtuale (Bertoni